Termini e condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO (costituiscono parte integrante del contratto di noleggio)

HP MOTORRAD SRL con sede legale a Segrate (MI), Via Dante Alighieri, 21 CAP 20054 – Italia; P.IVA 015173001980; Tel. 0039027560772 Fax. (di seguito denominata “Locatore”) concede in noleggio la motocicletta al Conduttore per il periodo concordato. Il Conduttore certifica che la motocicletta è in perfette condizioni.

1) Requisiti

Il conducente deve avere almeno 18 anni. Documenti richiesti per il noleggio: patente di guida internazionale valida, carta d’identità o passaporto.

HP Motorrad srl (di seguito denominata ‘Locatore’) consegna al conducente (di seguito denominato ‘Conduttore’) il veicolo (indicato nella parte frontale del presente contratto) in buone condizioni e perfettamente funzionante. Il Conduttore deve restituire il veicolo nelle stesse condizioni al termine del periodo di noleggio. Il Conduttore, firmando il contratto di noleggio e approvando le condizioni generali, dichiara di aver verificato che la motocicletta è in buone condizioni e adatta all’uso pattuito.

Il Conduttore si impegna a non fornire informazioni false sui propri dati personali (età, indirizzo e patente di guida valida), sollevando il Locatore da ogni responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci. Chi sottoscrive un contratto di noleggio in nome o per conto di terzi risponde con questi ultimi degli obblighi derivanti dal presente contratto. Il Conduttore è responsabile delle azioni e omissioni di chiunque utilizzi la motocicletta.

2) Obblighi del Conduttore

Il Conduttore è obbligato a:

2.1 Indossare un casco omologato, far indossare al passeggero un casco omologato, custodire e utilizzare la motocicletta e l’equipaggiamento fornito con la dovuta diligenza e nel rispetto delle norme di legge.

2.2 Verificare che la lubrificazione, i liquidi dei freni e l’ingrassaggio siano sufficienti a garantire la manutenzione e la sicurezza del veicolo durante il periodo di noleggio. Utilizzare la motocicletta con cura e attenzione.

Ogni danno subito dalla moto per negligenza sarà a carico del Conduttore. È espressamente vietato utilizzare i veicoli per gare, rally, fuoristrada, motocross, corse o prove di velocità, o in condizioni di forte stress. Il Conduttore è responsabile per qualsiasi danno (cadute, incidenti stradali, ammaccature, guasti meccanici). Se i danni superano il valore del veicolo, il Conduttore sarà tenuto a corrispondere l’intero valore di mercato.

2.3 Tutte le spese per biglietti, multe per parcheggi, pedaggi, congestion charge e qualsiasi altra violazione sono a carico del Conduttore. Autorizzo espressamente HP Motorrad Srl ad addebitarmi tali importi, aumentati di €50,00 più IVA per costi amministrativi e tracciamento del conducente (vedi modulo allegato).

2.4 Manlevare il Locatore da qualsiasi pretesa e/o richiesta da parte di terzi per eventuali danni che essi e/o i loro beni abbiano subito durante il periodo di noleggio.

2.5 Rimborsare al Locatore, previa presentazione di fattura o giustificativo, tutte le spese, incluse quelle legali, che il Locatore abbia dovuto sostenere per ottenere l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie.

2.6 È inteso che, su richiesta del Conduttore e con autorizzazione del Locatore, qualora il veicolo e le chiavi siano restituiti fuori dall’orario di apertura, il periodo di noleggio terminerà all’orario di riapertura dell’attività.

2.7 Conservare e restituire la motocicletta in buone condizioni e perfettamente funzionante. Il Conduttore è responsabile per qualsiasi danno rilevato alla riconsegna del veicolo e questo sarà addebitato secondo quanto indicato nel presente contratto di noleggio.

2.8 Riconoscere di non avere alcun diritto reale sul veicolo noleggiato né sugli accessori inclusi.

3) Impegni del Conduttore

Il Conduttore si impegna a guidare e utilizzare il veicolo personalmente. Nessun altro può condurre la motocicletta noleggiata, salvo che sia espressamente autorizzato nei documenti di consegna.

È espressamente vietato:

3.1 Circolare in Paesi dove il sistema della Carta Verde internazionale non è valido.

3.2 Trasportare persone e/o merci per fini commerciali.

3.3 Spingere o trainare motocicli o altri oggetti.

3.4 Guidare sotto l’effetto di alcol, droghe allucinogene, narcotici, sedativi o qualsiasi altra sostanza che possa compromettere i riflessi.

3.5 Utilizzare il veicolo per gare, rally, fuoristrada, eventi di trial, gare o prove di velocità, sia tra veicoli a motore che altrimenti.

3.6 Guidare la motocicletta violando normative doganali, regolamenti stradali o altre disposizioni.

3.7 Circolare in aree vietate (aeroporti, porti, zone a traffico limitato).

3.8 Fornire documenti e informazioni non veritiere o non validi. In caso contrario, il Conduttore sarà responsabile delle conseguenze derivanti dall’inadempimento.

3.9 Il conducente deve avere più di 18 anni.

4) Limitazioni di responsabilità del Locatore

Il Locatore non è responsabile, e il Conduttore rinuncia sin d’ora a qualsiasi pretesa nei confronti della Società, per eventuali danni subiti dal Conduttore, dai passeggeri o da terzi derivanti dall’uso della motocicletta noleggiata, o per la perdita o danneggiamento di beni del Conduttore lasciati sulla motocicletta, o per eventuali danni economici derivanti da ritardi nella consegna, guasti o qualsiasi altra causa indipendente dalla volontà del Locatore.

5) Prenotazione e cancellazioni

Il Conduttore può prenotare le motociclette via email o telefono. Al momento della prenotazione, il Conduttore deve fornire una copia della patente di guida e della carta d’identità. È richiesto un acconto pari al 30% della tariffa selezionata al momento della conferma del noleggio (l’importo varia in base al modello e al periodo).

Il Conduttore si impegna a fornire documenti validi e informazioni veritiere sui propri dati personali, altrimenti sarà responsabile delle conseguenze derivanti da eventuali dichiarazioni false. Se la motocicletta prenotata non è disponibile al momento del ritiro (es. danneggiata dal precedente conduttore), il Locatore fornirà un’alternativa, possibilmente equivalente al modello prenotato. Nel caso in cui il Conduttore desideri cambiare il veicolo prenotato con uno meno costoso, dovrà comunque pagare l’intero importo del veicolo originariamente prenotato. Per modifiche al nome del conducente indicato nel modulo di prenotazione, è previsto un supplemento di €150.

Per prenotazioni di accessori extra (giacche, caschi, guanti), è necessario specificare anticipatamente le taglie; in caso contrario, il Conduttore riceverà le taglie disponibili al momento del ritiro. In caso di riduzione del periodo di noleggio dopo la prenotazione, il Conduttore dovrà pagare l’intero importo previsto dal contratto originale.

In caso di restituzione anticipata della motocicletta (per scelta del cliente o a causa di danni per colpa del cliente) e successivo nuovo noleggio, il cliente dovrà pagare per intero sia il contratto originale che quello nuovo. Nel caso il Conduttore desideri posticipare la prenotazione, si applicheranno le condizioni della politica di cancellazione e saranno a suo carico tutte le spese amministrative sostenute (trasporto, assicurazione ecc.). Per prenotazioni “one way rental” (consegna in un punto e restituzione in un altro), non è previsto alcun rimborso in caso di restituzione presso il punto di ritiro iniziale. Le motociclette vengono consegnate con dotazioni opzionali differenti; il prezzo di noleggio non dipende dagli optional installati.

Politica di cancellazione (ritiro/restituzione presso stazioni HP Rental):

• Fino a 30 giorni prima dell’inizio del noleggio: il 30% dell’importo totale viene trattenuto come credito per l’intera stagione successiva.

• Da 30 a 15 giorni prima dell’inizio del noleggio: si perde il 30% dell’importo totale.

• Da 15 a 0 giorni prima dell’inizio del noleggio: si perde il 100% dell’importo totale.

Politica di cancellazione (ritiro/restituzione presso località personalizzate):

• In caso di cancellazione: si perde il 100% dell’importo totale.

6) Ritiro e restituzione

Le motociclette vengono consegnate presso le stazioni di noleggio indicate sul sito www.hpmotorrad.rentals o in altre località concordate con il Conduttore, dove dovranno essere restituite nella data e ora stabilite. Le motociclette sono consegnate in buone condizioni e perfettamente funzionanti. Il Conduttore deve verificare le condizioni del veicolo noleggiato e mettere per iscritto ogni sua osservazione sugli aspetti funzionali e/o meccanici. È espressamente vietato restituire le motociclette al di fuori dell’orario di apertura. Le motociclette devono essere riconsegnate durante l’orario lavorativo (consultare il sito ufficiale) esclusivamente a un dipendente della Società. Il Conduttore è tenuto a pagare una penale (vedi art. 14) se la motocicletta viene restituita con più di 30 minuti di ritardo rispetto all’orario concordato. Ogni contratto alla consegna richiede circa 30 minuti; la carta di credito per il deposito cauzionale deve essere sbloccata per velocizzare l’operazione. Le motociclette devono essere restituite con tutti gli accessori forniti (GPS, caschi, guanti, giacche, giacche antipioggia, interfono, videocamera, valigie laterali, bauletto, catena), chiavi e documenti ricevuti alla consegna; in caso contrario, il Conduttore dovrà pagare una penale (vedi art. 13). In caso di interruzione anticipata del periodo di noleggio per scelta del Conduttore e non per richiesta del Locatore o per guasto tecnico o meccanico della motocicletta, non sarà previsto alcun rimborso per il periodo residuo di noleggio. Alla riconsegna, il Conduttore si impegna a informare il Locatore di eventuali multe ricevute durante il periodo di noleggio. In caso di ritardo superiore a 24 ore (calcolato in base all’orario di riconsegna indicato sul contratto), senza comunicazione da parte del Conduttore (salvo casi di incidente), il Locatore contatterà le autorità per denunciare l’evento. Il Conduttore sarà tenuto a pagare una penale di €500 e le spese relative all’intervento della polizia. In caso di restituzione in una località diversa dalle stazioni ufficiali di noleggio (custom drop off), il Conduttore dovrà sostenere le spese amministrative (inclusi parcheggi e altre tariffe) fino al momento in cui la motocicletta verrà ritirata.

7) Pagamenti

Al momento della prenotazione, il Conduttore deve versare il 30% del costo totale del noleggio. Il restante 70% dovrà essere pagato al momento del ritiro della motocicletta (la fattura sarà inviata via email). Il pagamento del noleggio può essere effettuato in contanti o con carta di credito. In caso di pagamento ritardato, sarà applicato un tasso d’interesse pari al tasso della Banca Centrale Europea maggiorato di 3 punti percentuali.

8) Deposito / Cauzione

Ogni motocicletta richiede un deposito cauzionale da versare entro 7 giorni prima del ritiro: il Conduttore potrà bloccare l’importo sulla carta di credito indicata nel modulo di prenotazione tra i 7 e gli 0 giorni precedenti al ritiro. Il pagamento del deposito può essere effettuato solo con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, ecc.).

Il deposito viene pre-autorizzato, ovvero l’importo viene riservato dalla banca per coprire eventuali danni, furti o costi aggiuntivi sostenuti durante il noleggio, compresi: ritiro o riconsegna in sedi diverse, estensione del periodo di noleggio, sanzioni non pagate, smarrimento di chiavi e/o documenti originali, spese amministrative in caso di sinistro, recupero e custodia del veicolo, costi per sequestro e mancata possibilità di noleggiare il veicolo. Il deposito può essere utilizzato anche per coprire danni a terzi eccedenti la copertura assicurativa. Il Conduttore è obbligato a risarcire il Locatore per ogni danno derivante dal furto del veicolo o degli accessori non coperti da assicurazione. La proprietà della motocicletta rimane del Locatore; firmando il contratto, il Conduttore ne ha solo il possesso. Il Locatore potrà risolvere il contratto e riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento, a spese del Conduttore, qualora la motocicletta sia utilizzata in violazione del contratto o presenti danni superiori al deposito. In caso di furto o danni (incidente) che rendano il veicolo inutilizzabile, il Conduttore dovrà pagare per intero il costo del noleggio pattuito (con tariffa chilometraggio illimitato). Se il Conduttore, a seguito di furto o incidente per propria responsabilità, desidera noleggiare un altro veicolo, dovrà stipulare e pagare un nuovo contratto di noleggio. Con il presente contratto, il Conduttore autorizza HP Motorrad Srl a utilizzare la propria carta di credito per il deposito cauzionale mediante pre-autorizzazione. In caso di danni con costi amministrativi aggiuntivi per il Locatore (recupero e custodia del veicolo, fermo amministrativo, ecc.), il Conduttore dovrà pagare l’intero importo dei danni più i costi extra anche se il danno è pari o superiore al deposito cauzionale. Il calcolo del noleggio sarà effettuato con il listino ufficiale con km illimitati. In caso di danni agli accessori aggiuntivi forniti dal Locatore (GPS, valigie laterali, bauletto, interfono, caschi, giacche, guanti, videocamere), il Conduttore dovrà pagare il costo degli accessori danneggiati, anche se il danno al veicolo supera il deposito cauzionale. Se il veicolo non può essere noleggiato subito per necessità di riparazione, il Conduttore dovrà coprire il costo del noleggio per il tempo necessario alla riparazione fino a un massimo di 20 giorni (secondo listino). Il costo di gestione dei danni, in caso di importo superiore al deposito, è di €300 + IVA. In caso di furto degli accessori extra, il Conduttore dovrà pagare l’intero valore di questi accessori, oltre all’importo del deposito danni/furto trattenuto. Il Locatore si riserva il diritto di comunicare eventuali danni non rilevati alla riconsegna anche dopo la fine del contratto, tramite e-mail con foto allegate (es. denuncia da terzi, danni rilevabili solo alla guida o dopo il lavaggio, segni di fuoristrada). Il Locatore si riserva il diritto di addebitare i danni rilevati successivamente alla riconsegna sulla carta di credito fornita come cauzione (addebito differito).

9) Assicurazione

Le motociclette noleggiate sono coperte da assicurazione di responsabilità civile verso terzi secondo la normativa vigente (per i danni causati a terzi, escluso il conducente – la franchigia dipende dal veicolo).

Il Conduttore non è coperto da assicurazione nei seguenti casi: 1) Danni al veicolo causati da incidenti con responsabilità del conducente; 2) Danni al veicolo in caso di impossibilità di identificare l’altro veicolo e/o conducente coinvolto; 3) Danni al conducente, passeggeri e/o ai loro beni; 4) Danni derivanti da competizioni, rally, fuoristrada, prove, gare di velocità o altri eventi sportivi; 5) Danni causati dalla guida sotto l’effetto di alcol, droghe, sostanze stupefacenti, sedativi o altre sostanze che alterino i tempi di reazione; 6) Danni derivanti da incidenti non segnalati nei tempi previsti; 7) Danni causati da inesperienza del conducente o violazioni del codice della strada; 8) Danni avvenuti in Paesi non coperti dalla carta verde assicurativa; 9) Danni derivanti da traino o rimpatrio del veicolo; 10) Danni verso terzi o beni che superano la copertura massima prevista; 11) Danni causati da atti vandalici, eventi atmosferici, esplosioni, guerre, terremoti, incendi, eventi pubblici; 12) Danni derivanti da negligenza del Conduttore.

FURTO/INCENDIO

I motoveicoli sono equipaggiati e vengono consegnati con catena e relativo lucchetto, ogni volta il veicolo viene parcheggiato deve essere chiuso a chiave con bloccasterzo catena e lucchetto, in caso di furto senza questi dispositivi installati verrà addebitato l’intero valore del veicolo e dei relativi accessori anche se stata sottoscritta l’assicurazione sia HP che VIP. In caso di furto, incendio o tentato furto, il Conduttore deve fare denuncia alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri) entro 24 ore. Una copia della denuncia deve essere inviata al Locatore. Il Conduttore è responsabile in caso di furto o incendio. La responsabilità è limitata a un massimo, indicato come ‘franchigia’ nel presente contratto di noleggio, che varia in base al veicolo noleggiato. L’assicurazione non copre i danni causati dal conducente in caso di colpa grave o negligenza. Il Conduttore deve pagare l’intero importo dei danni in caso di mancata restituzione delle chiavi originali o quando l’assicurazione non copre integralmente il danno. A discrezione del Locatore, in caso di furto, incendio o danni al veicolo, non è garantita la sostituzione della motocicletta. Il pagamento del noleggio, oltre alla franchigia, resta dovuto in ogni caso.

10) Incidenti

In caso di incidente (anche tra due o più motociclette noleggiate), il Conduttore è tenuto a:

a) informare immediatamente il Locatore telefonicamente e inviare entro 24 ore tramite email il modulo di constatazione amichevole (CID) compilato in ogni sua parte, o una denuncia dettagliata;

b) informare le autorità competenti più vicine;

c) non rilasciare dichiarazioni di responsabilità;

d) annotare nomi e indirizzi di tutti i soggetti coinvolti e dei testimoni, inclusi i dati delle rispettive compagnie assicurative (nome compagnia, numero polizza, agenzia);

e) fornire ogni informazione utile al Locatore;

f) seguire le istruzioni fornite dal Locatore per il recupero e/o la riparazione del veicolo.

In caso di mancata comunicazione, l’assicurazione non potrà rispondere. Il Conduttore è tenuto a rimborsare il Locatore per ogni danno causato al veicolo o agli accessori, nonché per le spese di gestione amministrativa del sinistro (recupero del veicolo; deposito; costi di fermo; sequestro). Il Conduttore si impegna a comunicare al Locatore entro 12 ore qualsiasi incidente che abbia causato danni (anche lievi) durante il periodo di noleggio. In caso di danni, il Locatore presenterà al Conduttore una stima dei costi, con la sostituzione dei pezzi danneggiati con ricambi nuovi. La stima sarà effettuata dall’officina HP Motorrad. Il Locatore invierà la stima e le foto dei danni al Conduttore via email. Se il Conduttore desidera che la verifica dei danni sia effettuata da una concessionaria, sarà applicato un costo aggiuntivo di €500 per questo servizio.

11) Guasto della motocicletta

Se il guasto non è imputabile al Conduttore, questi ha diritto, se possibile, alla sostituzione del veicolo con un modello simile. Se la sostituzione non è possibile nel periodo di noleggio concordato, il Conduttore sarà rimborsato per il periodo di noleggio non utilizzato. (Il Conduttore non ha diritto ad ulteriori indennizzi). Il Locatore si impegna a rimborsare al Conduttore l’importo totale speso per riparazioni dovute a guasti del veicolo solo se preventivamente autorizzate e se corredate da regolare fattura intestata al Locatore. Fatture non autorizzate non verranno rimborsate. Eventuali forature agli pneumatici devono essere riparate a spese del Conduttore. In caso di lampadine bruciate, il Conduttore dovrà provvedere alla sostituzione a proprie spese. È severamente vietato abbandonare la motocicletta senza autorizzazione del Locatore. In tal caso, il Conduttore dovrà rimborsare tutti i costi sostenuti per il recupero della moto, oltre a una penale di €2.500.

12) Sequestro del veicolo

In caso di sequestro del veicolo da parte delle autorità giudiziarie per motivi imputabili al Conduttore, il Locatore addebiterà il costo giornaliero del noleggio previsto dal presente contratto fino al rilascio del veicolo, per un massimo pari al valore del veicolo alla fine del periodo di noleggio concordato.

13) Condizioni di noleggio

Condizioni di noleggio: FORMULA WEEKEND – questa tariffa si applica solo dal venerdì (dalle ore 16:00) al lunedì (fino alle ore 10:00). Il veicolo deve essere restituito all’orario indicato nel contratto. I prezzi includono IVA e assicurazione RCA con franchigia in caso di sinistro e incendio/furto con esclusioni. Non vi è differenza di prezzo tra i modelli elencati sotto la stessa categoria (es.: Ducati Supersport S ha lo stesso prezzo della Ducati Supersport standard, Ducati Multistrada V4S ha lo stesso prezzo della V4 standard). Per alcuni veicoli è possibile attivare una polizza casco con franchigia (se prevista) e un costo giornaliero aggiuntivo. La durata minima del noleggio è di un giorno (max 24 ore). I prezzi per le stazioni di noleggio di Pompei/Venezia/Torino/Como/Zurigo/Lugano sono solo con km illimitati e saranno forniti su richiesta. Il periodo minimo di un giorno è valido solo: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì – esclusi i weekend. È vietato noleggiare una motocicletta con il solo foglio rosa. Il costo del carburante è a carico del Conduttore. Il veicolo deve essere restituito con la stessa quantità di carburante ricevuta. In caso contrario, sarà addebitato il costo per il rifornimento. Durante eventi come World Ducati Week, Guzzi Days, BMW Motorrad Days, Mugello e Misano i prezzi sono maggiorati e prevedono km illimitati. I prezzi online sono validi solo per le sedi di Milano e Roma; nelle altre sedi i prezzi possono variare. Possiamo spedire i bagagli da una sede all’altra a spese del Conduttore. È necessario fornire in anticipo misure e indirizzi. Il servizio deve essere confermato e pagato separatamente, prima e dopo il contratto di noleggio, in quanto gestito da una società esterna.

Il Conduttore si impegna a pagare un costo extra al Locatore nei seguenti casi:

– Restituzione del veicolo oltre l’orario di chiusura della Società (tolleranza di 30 minuti): costo extra di €50. Dopo 30 minuti verrà addebitato un giorno aggiuntivo con km illimitati.

– Ritardo nella riconsegna entro i 30 minuti successivi all’orario concordato: costo extra di €30. Dopo 30 minuti verrà addebitato un giorno aggiuntivo con km illimitati, oltre ad un extra di €50 e ad eventuali spese se la moto era prenotata da un altro cliente e richiede un rimborso.

– Ritiro e consegna del veicolo nei giorni festivi (sabato e domenica inclusi), con autorizzazione del Locatore: costo extra di €50 per ciascun veicolo.

14) Addebiti

– Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto dei documenti: €250 + IVA

– Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto delle chiavi standard: €500 + IVA

– Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto delle chiavi Keyless: €700 + IVA

– Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto della targa: €700 + IVA

– Abbandono della motocicletta: €2.500 + IVA

15) Controversie

Il presente contratto di noleggio è regolato dalla legge italiana.

Qualsiasi controversia tra le parti relativa al presente contratto sarà di competenza del foro di Cremona (Italia), dove ha sede legale HP Motorrad.

16) Informativa sulla Privacy

Il Conduttore dichiara di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), consultabile sul sito web al seguente indirizzo: https://www.hpmotorrad.rentals/privacy-policy/